
Servizi Esclusivi
Il nostro team operativo definisce con la curatela fallimentare una compliance operativa, adeguata alle esigenze temporali e di risultato.
Siamo in grado di offrire un'autonoma gestione per ogni fase della liquidazione (nonché delle fasi pre-vendita), occupandoci della catalogazione fotografica e videografica dei lotti, della pubblicazione on-line, della sponsorizzazione nazionale ed internazionale, della assistenza telefonica all'utenza, dell’organizzazione di sopralluoghi con il referente di zona, fino alla gestione dei pagamenti e dei ritiri.
Ogniincarico rappresenta per noi un progetto a sé stante, che viene gestito da un gruppo dedicato, coordinato da un team leader che diventa il vostro interlocutore.
Il nostro obbiettivo è quello di garantire un servizio specializzato, offrendo un modello di gestione della vendita giudiziaria, del tutto in modo trasparente e veloce.
Custodie

Nei fallimenti è il curatore ad essere custode e la gestione delle visite richiede spesso una organizzazione che per il curatore costituisce un vero problema, soprattutto a seguito delle ultime riforme legislative che attribuiscono agli interessati due diritti importanti: la riservatezza e la tempestività (entro 15 giorni dalla richiesta).
Nei concordati preventivi la custodia rimane quasi sempre alla stessa società in concordato che collabora nella gestione delle visite. Tuttavia non sono mancati casi in cui era il Commissario Liquidatore a dover organizzare le visite stesse.
Per queste ragioni abbiamo organizzato un servizio di supporto alla Custodia e alle visite per i beni da vendere nei fallimenti e nei concordati preventivi, cooupandoci di qualsiasi cosa riguardi la procedura.
In tal caso i nostri compensi dovranno essere determinati di volta in volta a seconda del numero dei beni, della loro distanza e di altri elementi che dovranno essere valutati con gli organi della procedura.
Consulenza alla Vendita

Per poter svolgere una asta telematica occorre nominare il Gestore della Vendita Telematica (GVT).
Abitualmente utilizziamo Aste Giudiziarie, Notartel, FallcoAste ed Astalegale, tuttavia su richiesta degli Organi della Procedura si può ricorrere ad un qualunque GVT regolarmente iscritto nel Registro dei Gestori.
Quello che differenzia un Gestore dall'altro è invece la visibilità del proprio sito ed il numero delle visite, sia a livello nazionale sia nella zona dove si trova il bene da vendere.
Inoltre la differenza tra un Gestore e l'altro si può maggiormente apprezzare nei servizi relativi alla effettuazione della pubblicità integrativa.
Siamo in grado di assistere il Curatore nella scelta del GVT.
Pubblicità sul Portale delle Vendite Pubbliche

L’ultima parte del primo comma dell’art. 107 LF dispone che “In ogni caso, al fine di assicurare la massima informazione e partecipazione degli interessati, il curatore effettua la pubblicità prevista dall'articolo 490, primo comma, del codice di procedura civile, almeno trenta giorni prima dell'inizio della procedura competitiva.”
Per poter inserire l’avviso sul PVP occorre essere accreditati e quindi richiedere al GD l’inserimento nel PCT come “soggetto autorizzato alla pubblicazione sul PVP”.
Tale soggetto può essere lo stesso Curatore, il Commissario Liquidatore, il Gestore della Vendita Telematica o un Soggetto Specializzato.
Il costo per l’inserzione di ogni tentativo di vendita per ogni lotto è di Euro 100,00 da versare al Ministero di Grazia e Giustizia oltre ad eventuali oneri bancari (generalmente da Euro 0,50 a Euro 2,00).
La pubblicità sul PVP deve essere effettuata con particolare cura e con tutti i dati opportuni (e non soltanto quelli minimi necessari) in quanto questo portale prima o poi dovrà essere l’unico recipiente di tutte le vendite forzate del mercato italiano.
Ci occupiamo direttamente del pagamento sul portale del Processo Civile Telematico e provvede alla inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche (previa sua nomina quale "soggetto autorizzato alla pubblicazione sul PVP"). Collaboriamo inoltre con il Curatore nella scelta di pubblicare in altri siti e del tipo di servizi da richiedere.
Gestione delle fasi liquidatorie

Nessun onere a carico della procedura (artt. 104-ter e 107 l.f. / art. 560 c.p.c.)
-
Assistenza nella redazione del Programma di Liquidazione con particolare focus alla descrizione degli asset ed alle modalità/tempistiche di vendita.
-
Vivacizzazione del mercato di riferimento finalizzato alla realizzazione ed all'esecuzione di un piano di gestione e assistenza alla vendita dei beni mobili ed immobili all’attivo del fallimento in oggetto, nonché dell’attività custodiale.
-
Gestione di ogni fase della liquidazione (nonché delle fasi pre-vendita), occupandoci di catalogazione fotografica e videografica dei lotti, pubblicazione on-line, sponsorizzazione nazionale ed internazionale, assistenza telefonica all'utenza, organizzazione di sopralluoghi con il referente di zona, fino alla gestione dei pagamenti e dei ritiri.
-
Realizzazione strategica ed operativa di piani marketing ad hoc comprensivi, ad esempio, di redazione di articoli su testate nazionali o internazionali, ricerca e acquisto di liste contatti altamente profilati, inserzione di banner e publiredazionali su portali specializzati, gestione di campagne Adwords, etc.
-
Redazione di idonei e dettagliati avvisi di vendita (bando di gara).
Perizie

Collaboriamo con tecnici (ingegneri, geometri, architetti, periti) "operatori esperti", professionisti regolarmente iscritti negli elenchi di diversi Tribunali per la redazione delle perizie ai sensi dell'art. 173-bis disp. att. C.P.C.
Tali tecnici si confrontano sistematicamente con il notaio ed i suoi collaboratori per analizzare ogni anomalia eventualmente incontrata al fine di risolvere ogni questione prima della redazione dell'avviso di vendita e sono abilitati allo svolgimento di tutte le pratiche edilizie e catastali, alla regolarizzazione di eventuali abusi ed alla redazione degli Attestati di Prestazione Energetica.
Ad ogni perizia i nostri tecnici allegano nei file scaricati da SISTER e non scannerizzate in un secondo momento:
-
Le planimetrie catastali;
-
L’estratto di mappa;
-
Le visure catastali
-
Le visure ipotecarie
-
Report Fotografico e Video
Pubblicità Commerciale

La pubblicità commerciale si può dividere in diverse sezioni:
1) Foto e Video
La realizzazione di Virtual tour 360°, di servizi fotografici e Video/Foto HI-RES sono spesso essenziali per una corretta pubblicizzazione del bene da vendere.
I costi di queste attività variano da circa Euro 250 (per un semplice Virtual Tour) ed arrivano a circa Euro 2.000,00 per un servizio fotografico completo di un immobile di notevoli dimensioni.
2) Portali immobiliari privati (comparatori)
Pubblicazione degli annunci di vendita, in maniera coordinata, sui principali portali immobiliari privati, tra cui ad esempio Immobiliare.it (50 milioni di visite a luglio 2018), Casa.it (37 milioni di visite a luglio 2018), Idealista.it (28 milioni di viste a luglio 2018).
E’ molto importante inserire l’immobile su questi “siti comparatori” che hanno in mano il mercato della pubblicità immobiliare italiano.
Utilizzando tali portali abbiamo notato immediatamente l’ampliamento della base di interessati che è stata raggiunta rispetto alla pubblicità sui soli siti autorizzati (Astegiudiziarie che pure è quello più visitato).
3) Google AdWords e Facebook Ads
Le campagne pubblicitarie tramite Google AdWords e Facebook Advertising per raggiungere, in base a opzioni specifiche (targeting, parole chiave, dati demografici e remarketing) gli utenti potenzialmente interessati ad acquistare i beni in vendita stanno diventando sempre più interessanti ed efficenti.